C’erano una volta le sale giochi
Intorno a questi titoli si creavano i prototipi di quelle che sono oggi le community online, con tanti giocatori che si sfidavano alzando sempre più il livello: i partecipanti a ...
Intorno a questi titoli si creavano i prototipi di quelle che sono oggi le community online, con tanti giocatori che si sfidavano alzando sempre più il livello: i partecipanti a ...
Chi conosce il settore non è nuovo alle polemiche sui costi sempre più alti della logistica e della produzione dei giochi da tavolo, soprattutto quando c'è di mezzo il crowdfunding ...
“Oggi sono molto contenta. Sono un’autrice di bestseller molto ben accolti dal pubblico coreano!”Quali sono le sue influenze letterarie?"Purtroppo in Corea per molto tempo non sono arrivate opere di grandi ...
Girando per le strade di Lucca ci si può imbattere in spettri e mostri, supereroi e capitani spaziali, ninja e stregoni. Sono i cosplayer di Lucca Comics & Games, che ...
Crescendo, il giovane Miller sapeva che sarebbe diventato un fumettista. Un test attitudinale al liceo gli diede due esiti possibili: artista o architetto. “Sono sempre stato molto ordinato, rigoroso”, ha ...
Come non ricordare con un piccolo sussulto del cuore quell'età magica in cui si comincia a pensare agli altre e alle altre in termini di simpatia e desiderio, in cui ...
Allora si può dire “Italians do it better” (il disegno, s'intende)?Sì, si potrebbe dire così! La ragione è che ci sono tanti artisti che lavorano nel settore dei fumetti e ...
Il padiglione Games conferma anche nel 2023 il suo ruolo da coprotagonista di tutto diritto di Lucca Comics & Games. Sotto la precipitazioni di inizio novembre, i giocatori si affollano ...
Il patrocinio dell’ambasciata italiana di Israele a Lucca Comics & Games è diventata un caso per la più importante manifestazione italiana e tra le principali a livello internazionale dedicata a ...
Lucca Comics & Games 2023 è dietro l'angolo, con un programma come sempre ricco di novità e ospiti italiani e internazionali. Il vero protagonista, come sempre, è il fumetto, in ...