One Piece su Netflix, la nostra recensione
A quest’ultimo viene finalmente data la possibilità di riscattarsi dopo l’imbarazzante adattamento di I cavalieri dello Zodiaco. One Piece gli permette di sfoggiare sia il suo talento come attore che ...
A quest’ultimo viene finalmente data la possibilità di riscattarsi dopo l’imbarazzante adattamento di I cavalieri dello Zodiaco. One Piece gli permette di sfoggiare sia il suo talento come attore che ...
Il successo dei supereroi dark degli anni ‘80 degenerò in un decennio di antieroi sempre più cupi, ipertrofici, violenti. Nel frattempo, i grandi autori divenuti superstar si erano stancati di ...
Dopo una lunga fase di rodaggio, negli anni ‘80 il mondo dei fumetti è maturo e pronto a presentare alcune tra le migliori graphic novel di tutti i tempi. I ...
L’arco di Thousand-Year Blood War è incentrato sulla vendetta dei Quincy, rei di un attacco a sorpresa alla Soul Society che si traduce in una strage e nell’inizio di una ...
Nel resto del cast figurano Nick Stahl e Marc Dacascos, quest’ultimo protagonista, nel 1995 dell'adattamento francese di Christophe Gans - riuscito solo a metà - di Crying Freeman di Koike ...
Dopo anni di rumor, presentazione del cast e immagini teaser, finalmente è stato presentato il primissimo trailer dedicato al live-action di One Piece. Palco perfetto per l’occasione è stato il ...
Inizia giugno e il mondo del fumetto si veste d'arcobaleno. Le case editrici italiane celebrano il Pride Month con una serie di uscite e iniziative per raccontare il mondo Lgbtq+.Star ...
Il ritorno di Slam Dunk al cinema, a quasi trent'anni dalla fine del manga originale, ha travolto i fan dell'anime giapponese grazie a una magistrale fusione di animazione tradizionale, computer ...
I fumetti sono pronti a conquistare il Salone del Libro di Torino. D'accordo, la “nona arte” non sarà mai la vera protagonista della piazza; per quello ci sono ben altre ...
Kyoto - Patria onoraria delle mascotte, il Giappone è riuscito nel corso degli anni a trasformare in un'autentica industria la creazione di personaggi graziosi, buffi, bizzarri o semplicemente insoliti. Meglio ...