Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Con la legge di bilancio 2024 il governo ha approvato l’innalzamento dell’IVA sugli assorbenti dal 5% al 10%. La cosiddetta Tampon Tax. Il costo degli assorbenti aumenta, quindi. Rendendoli un bene non accessibile a tutte le persone che devono gestire il flusso mestruale. Parallelamente ad agosto 2023 è stato pubblicato negli USA il primo studio sui prodotti mestruali usando sangue umano e non più soluzione salina. Cosa ostacola l’igiene mestruale? Ne abbiamo parlato con Valentina Lucia Fontana, presidente di Eva in Rosso e una delle organizzatrici del Festival del Ciclo Mestruale: “In Italia situazione inquietante, la Period Poverty è anche una questione di salute”
La nuova legge di bilancio ha aumentato, dal 1° gennaio 2024, l’IVA su assorbenti, tamponi e coppette mestruali e alcuni prodotti per la prima infanzia, come latte, preparazioni alimentari e pannolini. Dal 5% si torna al 10%, quella che viene chiamata la tampon tax. Una vera e propria marcia indietro da parte dello stesso governo. Che l’aveva ridotta al solamente un anno fa. Con la legge di bilancio 2023, infatti, si era compiuto il percorso al contrario: dal 10% al 5% ma con un ampio argine di libertà dato ai rivenditori. Che potevano decidere il costo finale del prodotto e quindi se abbassarlo o mantenerlo costante aumentando il proprio profitto.
L’inversione a U arriva quindi da un governo che, nelle intenzioni, pone al centro il…
Author: Elisa Belotti
Data : 2024-01-31 13:10:46
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO