La scadenza di fine agosto. L’istituto: per alcuni previste proroghe. In pochi al sit-in di Napoli
Dopo i 160 mila sms di luglio l’Inps invier, a fine agosto, altri 80 mila sms
ad altrettanti nuclei familiari dove non ci sono disabili, minori o anziani, per comunicare la sospensione del reddito di cittadinanza. Viste le reazioni, questa volta la comunicazione dell’Istituto specificher ai destinatari i possibili percorsi per recuperare il sostegno economico, o con la presa in carico dai comuni, o con l’avvio della formazione nei Centri per l’impiego. E non si esclude che una simile comunicazione di chiarimento possa essere inviata anche ai 160 mila nuclei gi sospesi a luglio.
Mentre infuriano le polemiche politiche con gli attacchi al governo del leader del M5S Giuseppe Conte (
cerca un capro espiatorio nell’Inps) e della segretaria del Pd Elly Schlein (dichiara guerra ai poveri, venga a riferire in Parlamento
), la riflessione avviata ieri dall’Istituto dopo un confronto con l’Associazione dei comuni in corso. Da un lato c’ l’esigenza di informare meglio (gli sms di luglio, si spiega, sono partiti in automatico con l’ultima erogazione), dall’altra il timore di esasperare gli animi degli esodati del Reddito, che si affollano davanti ai Comuni e alle sedi Inps.
Un altro problema, ma l il danno fatto, che
alcuni dei 160 mila destinatari dell’sms di luglio, in realt, possedevano gi i requisiti per…
Author: Fulvio Bufi e Mario Sensini
Data : 2023-08-01 05:02:43
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO