Tesla Cybertruck debutta ufficialmente: ecco i prezzi e le configurazioni

Tesla Cybertruck debutta ufficialmente: ecco i prezzi e le configurazioni


Con una rigidità torsionale superiore persino a quella di una MacLaren P1, Cybertruck è un mulo in grado di caricare quasi 11 quintali (in modo particolare nel cassone da 3424 litri di capacità) e trainarne quasi 45. È alto da terra 43,2 centimetri grazie alle ruote da 35 pollici, ma il diametro di sterzata è inferiore a quello della sorella minore Tesla Model S. Le dimensioni sono quelle tipiche dei pickup XXL americani: 5682 x 2413 x 1791 mm e come al solito gli interni sono minimalisti con la plancia che ospita un display da 18,5″. Tre le configurazioni, quella a trazione posteriore da 402 km di autonomia, quella integrale da 547 km e quella Cyberbeast ad alte prestazioni da 515 km.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Qui sopra uno dei momenti più iconici della presentazione, con la sfida stile drag race che vede il Cybertruck battere al fotofinish una Porsche 911… trainando però un’altra Porsche 911 con un carrellino. Per la cronaca, il tempo da 0 a 100 km/h è da vera supercar, nonostante un’aerodinamica tutt’altro che da corsa: 2,7 secondi appena, completando il quarto di miglio (400 metri) in undici secondi. Gli altri test mostrati durante la presentazione hanno visto il pickup Tesla battere rivali come il diretto concorrente elettrico Rivian R1T, ma anche i due Ford F-150 Lightning e F-350.

Quanto costa Tesla Cybertruck

Si è dunque arrivati al punto focale dell’evento ovvero i prezzi ufficiali di Cybertruck per gli Usa, che sono:

  • Tesla Cybertruck a trazione posteriore (in uscita nel 2025): 60990 dollari (56000 euro circa) anziché i 49000 dollari preventivati nel 2019;
  • Tesla Cybertruck a trazione integrale: 79990 dollari (73500 euro circa);
  • Tesla Cybertruck a trazione integrale versione Cyberbeast: 99900 dollari (92000 euro circa).

È bene sottolineare come la versione di base era stata preventivata a 49000 dollari al momento della presentazione nel 2019, ma evidentemente tutto ciò che è capitato in questi ultimi quattro tumultuosi anni ha influito sul notevole rincaro. Rimane da capire se uscirà anche al di fuori dagli Usa e, in caso affermativo, quali saranno prezzi e uscita di Cybertruck in Italia, ma per ora serve ancora pazienza.





Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2023-12-01 09:44:33 ,

Previous Guerra Israele–Hamas, Tel Aviv annuncia ripresa combattimenti nella Striscia di Gaza. LIVE

Leave Your Comment