VITTORIO FELTRI SU FRANCESCHINI ELKANN: āAVREI POUTUTO ANCHE āSPARARGLIā PER QUESTOā¦
Benvenuti sul nostro canale!
Il noto conduttore PAOLO DEL DEBBIO accoglie VITTORIO FELTRI per un approfondito dibattito che coinvolge lāex ministro della Cultura, DARIO FRANCESCHINI, e il controverso progetto cinematografico di GINEVRA ELKANN, appartenente alla famiglia AGNELLI. FELTRI discute delle implicazioni di questo progetto, finanziato con ben tre milioni di euro pubblici sotto la gestione di FRANCESCHINI, e che si ĆØ rivelato un totale fallimento. Il film in questione, infatti, non ha riscosso successo nĆ© seguito, facendo apparire dubbi sulla gestione dei fondi pubblici destinati alla cultura.
Durante la discussione, FELTRI critica duramente lāuso dei fondi pubblici per iniziative cinematografiche che, a suo dire, si sono dimostrate inutili e spreco di risorse. Secondo FELTRI, i tre milioni di euro stanziati per questo progetto cinematografico sarebbero stati praticamente āregalatiā, considerando che il film non ha ottenuto il minimo impatto previsto, nĆ© ha generato un ritorno culturale o economico per lo Stato italiano.
Il dibattito tocca anche il tema delle dinamiche tra potere politico e influenze familiari di rilievo in Italia, come quella degli AGNELLI, che secondo FELTRI riescono spesso a ottenere fondi pubblici grazie a connessioni influenti, sollevando interrogativi sullāequitĆ e trasparenza nellāassegnazione di finanziamenti pubblici.
Questa vicenda si inserisce in un contesto politico giĆ teso, con la SINISTRA, rappresentata dal PARTITO DEMOCRATICO di ELLY SCHLEIN, che difende il valore della cultura e il sostegno pubblico alle produzioni cinematografiche come mezzo per promuovere lāarte e la diversitĆ . Tuttavia, casi come questo rischiano di indebolire la loro posizione.
Dallāaltra parte, la DESTRA, guidata da GIORGIA MELONI con il suo PARTITO FRATELLI DāITALIA e MATTEO SALVINI della LEGA, ĆØ critica verso lo spreco di denaro pubblico per progetti che non portano risultati concreti. La DESTRA propone una maggiore attenzione alla gestione delle risorse, con un approccio piĆ¹ rigoroso e orientato ai risultati.
Anche il MOVIMENTO 5 STELLE, sotto la guida di GIUSEPPE CONTE, esprime dubbi su come vengono gestiti i fondi pubblici in Italia, promuovendo un controllo piĆ¹ severo per garantire che gli investimenti siano efficaci e trasparenti
Iscriviti e Attiva la Campanella!
Se trovi interessante questo argomento e vuoi rimanere aggiornato su tutte le novitĆ , iscriviti al nostro canale e attiva la campanella per non perdere i nostri prossimi video!
Lascia un Commento
Like e Condividi
Se ti ĆØ piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici.
source