Accadde oggi
I russi avevano strappato quelle terre agli svedesi durate la Grande guerra del Nord. E proprio dove sorgeva una fortezza di Stoccolma, il 27 maggio 1703, lo zar Pietro fondò la sua nuova capitale. Simbolo della vocazione imperiale russa, fu battezzata San Pietroburgo. Ma cambierà nome più volte. Allo scoppio della Grande guerra, Nicola II la rinominò Pietrogrado, cancellando un’imbarazzante traccia germanica. Nel 1924 la città fu dedicata al defunto padre della rivoluzione bolscevica e diventò Leningrado. Solo nel 1991 un referendum le ha restituito il suo appellativo originale. Oggi, non più capitale, è una moderna metropoli dove, oltre alle vestigia di un passato glorioso, sorge anche il grattacielo più alto d’Europa, il Lachta-centr. Quando, il 27 maggio 1930, aprì ufficialmente le porte, il Chrysler Building era il più alto edificio del mondo. Lo resterà per 11 mesi, fino al completamento dell’Empire State. Ma con la sua guglia e i suoi decori déco in acciaio, la gara della bellezza la vince sempre lui. ©RIPRODUZIONE RISERVATA (di Luigi Gaetani)
Nati del giorno
Louis-Ferdinand Céline, 27 maggio 1894, scrittore, saggista e medico francese
Erminio Macario, 27 maggio 1902, attore e comico
John Cheever, 27 maggio 1912, scrittore statunitense
Christopher Lee, 27 maggio 1922, attore e cantante britannico
Don Milani, 27 maggio 1923, presbitero, scrittore, docente ed educatore cattolico
Henry Kissinger, 27 maggio 1923, politico e diplomatico statunitense
Memo Remigi, 27 maggio 1938, cantante, compositore e conduttore radiofonico
Bruno Vespa, 27 maggio 1944, giornalista, conduttore televisivo e scrittore
Giuseppe Tornatore, 27 maggio 1956, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico
Paul Gascoigne, 27 maggio 1967, ex calciatore inglese
Jamie Oliver, 27 maggio 1975, conduttore televisivo, scrittore e imprenditore britannico
decessi del giorno
Ludovico il Moro, 27 maggio 1508, nobile
Giovanni Calvino, 27 maggio 1564, umanista e teologo francese
Niccolò Paganini, 27 maggio 1840, violinista, violista, chitarrista e compositore
Antonio Ligabue, 27 maggio 1965, pittore e scultore
Little Tony, 27 maggio 2013, cantante e attore sammarinese
Carla Fracci, 27 maggio 2021, ballerina
Santo del giorno
Sant’Agostino di Canterbury, monaco e primo arcivescovo di Canterbury. Fu autore della conversione del re del Kent Etelberto e di numerosi sudditi. Grazie alla sua opera evangelica, divenne famoso come ‘l’Apostolo d’Inghilterra’. Morì il 26 maggio 604 e le sue spoglia vennero sepolte a Canterbury, nell’abbazia di Sant’Agostino.
[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2023-05-27 04:00:51 ,www.repubblica.it