Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi l Kiev: “Raid russo, usati due missili ipersonici”

Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi l Kiev: “Raid russo, usati due missili ipersonici”


“Un attacco dell’America a obiettivi russi provocherebbe una guerra mondiale”. L’avvertimento è dell’ex presidente del Cremlino Medvedev. Parole con cui replica all’appello del segretario generale della Nato Stoltenberg, che ha invitato gli alleati (e quindi anche agli Usa) di utilizzare le armi inviate all’Ucraina per colpire gli obiettivi militari russi. “Serve prudenza, è controproducente dire che l’Europa è sull’orlo di una guerra più ampio”, dice Meloni. Intanto, sale a 12 morti, oltre 70 feriti e 12 dispersi il bilancio del raid russo che ha colpito ipermercato a Kharkiv. Zelensky ha invitato Biden e il premier cinese Xi al summit per la pace che si terrà a giugno in Svizzera.

Scholz ribadisce, Kiev non usi le armi tedesche contro la Russia

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ribadito di essere contrario a consentire all’esercito ucraino di utilizzare armi tedesche per attaccare obiettivi in Russia.
Lo riporta Dw. “Abbiamo concordato regole chiare con l’Ucraina per le consegne di armi effettuate finora. E funzionano. Almeno questa è la mia teoria”, ha detto Scholz in un evento a Berlino in occasione del 75esimo anniversario della Costituzione tedesca.
La Germania ha fornito all’Ucraina artiglieria a lungo raggio come il lanciarazzi Mars II, che ha una gittata di oltre 80 chilometri. Tuttavia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che alle forze ucraine è vietato usare armi occidentali per colpire obiettivi all’interno della Russia.

Von der Leyen: “Rafforzare la difesa Ue per mantenere la pace”

“Chi parla e si comporta come Putin non vuole la pace, ma andrà avanti. Ed è per questo che è così importante sostenere costantemente l’Ucraina e rafforzare la nostra capacità di difesa, perché se dobbiamo mantenere la pace nel nostro continente, allora dobbiamo investire nella difesa”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un’intervista alla radio tedesca Deutschlandfunk. “Ci sono due modi per finanziare gli investimenti nella difesa, o con contributi nazionali al bilancio Ue o le risorse proprie europee. Entrambi sono stati sperimentati”, ha sottolineato.

Macron: “Europa mai con tanti nemici interni ed esterni”

“Il momento è decisivo perché non abbiamo mai avuto così tanti nemici interni ed esterni”: lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron a Berlino in un colloquio pubblico con il capo di Stato tedesco Frank-Walter Steinmeier rispondendo alla domanda della moderatrice sull’importanza delle imminenti elezioni europee. Il riferimento, implicito ma chiaro è stato alla Russia e ai sovranisti.
“Se i nazionalisti fossero stati al potere in Europa, non avremmo avuto un vaccino come europei”, “un piano di rilancio europeo”, “la capacità di rispondere alle sfide migratorie come europei”, il “Green Deal” e “una capacità di gestire la decarbonizzazione”, ha detto Macron. Inoltre, ha aggiunto, “saremmo stati divisi tra europei poiché, credendo prima di tutto in una base nazionale, avremmo finito per sostenere la Russia contro l’Ucraina, che tutti i nazionalisti nei nostri paesi sostengono, e quindi la storia non sarebbe stata la stessa”.
“I nazionalisti e i nemici della democrazia incassano tutti i dividendi della democrazia e la criticano in modo esistenziale proprio nel momento in cui affrontiamo queste immense sfide geopolitiche, la guerra, la prosperità, la rivoluzione climatica e tecnologica”, ha evidenziato Macron. “Per tutte queste ragioni è importante andare a votare alle elezioni europee per i partiti che sosteniamo e che difendono l’Europa”, ha aggiunto.

Kiev: sale a 16 bilancio dei morti a Kharkiv. Tra i morti una 12enne

Il numero delle persone uccise in seguito all’attacco russo all’ipermercato ieri a Kharkiv è salito a 16, tra cui una ragazza di 12 anni. Lo ha reso noto Oleg Synegubov, capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv, sull’Ukrainska Pravda. La polizia ha riferito che i corpi di otto cittadini sono stati identificati sulla base dei risultati dell’esame del loro Dna.

Scholz contrario all’uso delle armi tedesche per colpire la Russia

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è contrario all’uso di armi tedesche da parte delle forze armate ucraine per colpire obiettivi in Russia. “Abbiamo concordato regole chiare con l’Ucraina per la consegna delle armi. Regole che funzionano. Almeno questa è la mia teoria”, ha detto Scholz in un evento a Berlino in occasione del 75° anniversario della Costituzione tedesca. Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina più di due anni fa, la Germania ha fornito a Kiev pezzi di artiglieria a lungo raggio come il lanciarazzi Mars II, che ha una gittata di oltre 80 chilometri. In una recente intervista con il New York Times, Zelensky ha chiesto urgentemente che gli alleati dell’Ucraina concedano il permesso di utilizzare le loro armi per colpire le posizioni di artiglieria russa vicino al confine ucraino. Il governo americano starebbe già valutando la possibilità di autorizzare l’uso di armi occidentali sul territorio russo. Anche il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha dichiarato durante una recente visita a Kiev che spetta all’Ucraina decidere se utilizzare le armi britanniche contro le posizioni in Russia.

Meloni: “Da Stoltenberg e Macron frasi discutibili, più prudenza”

“Io non so perché Stoltenberg dica una cosa del genere. Penso che bisogna essere molto prudenti. La Nato deve mantenere la sua fermezza”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a In mezz’ora. “Sono state molto le dichiarazioni in questi mesi che a me sono sembrate discutibili”, ha proseguito, citando le frasi di Emmanuel Macron. “Io consiglio magggiore prudenza”, ha aggiunto.

Meloni: “Controproducente dire che l’Ue è sull’orlo di un conflitto più ampio”

“Fermo restando che la guerra porta sempre con sé delle incognite, a me pare sempre controproducente questo racconto per il quale l’Europa sarebbe sull’orlo di un conflitto di portata più ampia”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a In mezz’ora, rispondendo a una domanda sulle dichiarazioni di Jens Stoltenberg.

MIchel: “Avanzare con urgenza verso una soluzione di difesa aerea per l’Ucraina”

“L’attacco russo a un supermercato di Kharkiv è atroce. Gli sforzi della Russia per terrorizzare i civili ucraini come parte della sua guerra di aggressione contro l’Ucraina sono criminali. Insieme, possiamo fermare i brutali attacchi della Russia. Dobbiamo avanzare con urgenza verso una soluzione globale di difesa aerea per l’Ucraina”. Lo ha scritto su X il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

La Russia rivendica la conquista di un altro villaggio a Est

Le truppe russe hanno preso il controllo del villaggio di Berestovoe nella regione di Kharkiv. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca, come riporta Ria Novosti. “Le unità del gruppo di truppe occidentali, a seguito di operazioni militari condotte con successo, hanno liberato il villaggio di Berestovoe, nella regione di Kharkiv”, afferma il bollettino del ministero. Inoltre, il gruppo “Ovest” ha sconfitto la 77a brigata aeromobile delle Forze armate ucraine nell’area di Stelmakhovka. L’esercito ucraino, secondo Mosca, ha avuto 285 tra morti e feriti.

Medvedev: “Attacco Usa a obiettivi russi sarebbe guerra mondiale”

La Polonia deve capire che un attacco americano contro obiettivi russi significherebbe l’inizio di una guerra mondiale. È il nuovo monito lanciato dal vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev sui social. Medvedev ha risposto alle parole del ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, che in un’intervista al Guardian ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno minacciato Mosca di “annientare” il contingente russo in Ucraina se Mosca usera’ sul campo l’arma nucleare. “In primo luogo, gli yankee non hanno ancora detto nulla del genere, perché sono più cauti dei polacchi. In secondo luogo, un attacco americano ai nostri obiettivi significherebbe l’inizio di una guerra mondiale, e qualsiasi ministro degli Esteri, anche di un Paese come la Polonia, deve capirlo”, ha avvertito Medvedev. “In terzo luogo, dato che un altro polacco, il presidente Duda, ha recentemente annunciato il suo desiderio di schierare armi nucleari tattiche in Polonia, Varsavia non rimarrà in disparte e riceverà sicuramente la sua quota di ceneri radioattive”, ha scritto Medvedev su X.

Salvini: “Stoltenberg si scusi, rettifichi o si dimetta”

Stoltenberg o ritratta o chiede scusa o si dimette”. Così il segretario della Lega Matteo Salvini a Napoli per un appuntamento elettorale torna sulle dichiarazioni del segretario generale della Nato sulla possibilità di autorizzare l’Ucraina a usare sul territorio russo le armi fornite dall’Alleanza. “Perché per parlare di guerra – aggiunge – per parlare di usare le bombe o i missili o le armi italiane che abbiamo mandato all’Ucraina per difendersi sul suo territorio invece per combattere, colpire e uccidere fuori dal suo territorio, può farlo non in nome mio, non in nome della Lega, non in nome del popolo italiano”.

Trudea: “Le armi inviate dall’Italia sono da usare nei confini ucraini”

“Noi non vogliamo che siano utilizzate le armi inviate dall’Italia al di là dei confini dell’Ucraina, e già chiaro, controlliamo l’utilizzo di tutto il materiale militare. Quindi, voglio ribadire che noi non siamo in guerra con la Russia, non manderemo neanche i nostri soldati a combattere in territorio ucraino. Siamo però per difendere il diritto all’indipendenza dell’Ucraina”. Lo ha detto a Bari il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, rischiano di innescare un’esclatation. “Una sconfitta dell’Ucraina – ha aggiunto il capo della Farnesina – significherebbe rendere più difficile la pace, invece una situazione di stallo comporterebbe un inizio di confronto tra Putin e Zelensky per poi arrivare alla pace. Il nostro obiettivo è la pace, fermo restando il diritto dell’Ucraina ad essere un paese libero e democratico che non può vedere invaso il proprio territorio dall’esercito di un altro Paese”.

Zelensky sulla strage di Kharkiv: “Solo pazzi come Putin possono uccidere così”

“La Russia ha inferto un altro colpo brutale alla nostra città di Kharkiv – un ipermercato in costruzione – in pieno giorno”, ha commentato il presidente Volodymyr Zelensky su Telegram, condannando un attacco in pieno giorno su un obiettivo “chiaramente civile”. “Solo i pazzi come Putin sono capaci di uccidere e terrorizzare le persone in un modo così spregevole”, ha aggiunto.

Zelensky: “I sistemi di difesa aerea sono i nostri salvavita”

“Tutti coloro che ci sostengono con i sistemi di difesa aerea, tutti coloro che forniscono all’Ucraina armi per difendersi dai terroristi russi e tutti coloro che stanno con noi nel mondo e non mancano di determinazione sono un vero salvavita”. Così su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, commentando il raid russo su un centro commerciale a Kharkiv dove, ieri, sono morte 12 persone.

Zelensky: “Mosca prepara un’altra offensiva, ammassa truppe a nord di Kharkiv”

ll presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che la Russia sta preparando un’altra offensiva, ammassando truppe a circa 90 chilometri a nord-ovest di Kharkiv. Lo ha affermato in un intervento rivolto ai leader mondiali in vista del vertice per la pace in Svizzera previsto per giugno, riferisce Ukrinform.

Kiev: “Sale a 12 il bilancio dei morti a Kharkiv”

Sale a 12 il bilancio dei morti nel bombardamento russo di ieri a Kharkiv, mentre i feriti sono 78, secondo quanto ha riferito su Facebook Oleh Syniehubov, capo dell’amministrazione militare regionale, scrive Ukrinform. Si segnala che nel quartiere Shevchenkivskyi di Kharkiv sono rimaste ferite 25 persone, sette grattacieli, un ambulatorio medico, un negozio, sei veicoli, edifici non residenziali e l’edificio di un istituto di ricerca sono stati danneggiati. Le 12 persone sono morte a causa di due bombe che hanno colpito un ipermercato, dove i feriti sono 43. Cinque persone sono rimaste ferite nel distretto di Chuhuiv a seguito di diversi attacchi che hanno danneggiato anche abitazioni private

Biden ribadisce: “Non manderemo truppe di terra in Ucraina”

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ribadito la sua decisione di non inviare soldati statunitensi in Ucraina, pur rafforzando la sua posizione di continuare a sostenere il Paese di fronte all’invasione russa. “Non ci sono soldati americani nella guerra in Ucraina (…) sono determinato a mantenere questo stato di cose”, ha detto Biden durante il discorso di consegna dei diplomi dell’Accademia militare statunitense di West Point, a circa 65 chilometri da New York

L’appello di Zelensky a Biden e Xi: “Venite al summit della pace in Svizzera”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lanciato un appello diretto ai leader di Usa e Cina – Joe Biden e Xi Jinping – perché partecipino alla conferenza di pace sull’Ucraina, in programma in Svizzera dal 15 giugno. “Mi rivolgo ai leader mondiali che sono attualmente ai margini dello sforzo globale per preparare il vertice di pace: il presidente Biden e il presidente Xi”, ha detto Zelensky in un video, in inglese, pubblicato sul suo canale Telegram. “Non vogliamo che la Carta delle Nazioni Unite bruci come questo”, dichiara il leader di Kiev sullo sfondo di macerie, “spero lo vogliate anche voi”. “Per favore”, conclude Zelensky, “mostrate la vostra leadership nel portare la pace: pace vera e non una pausa tra un attacco e l’altro. Per favore, sostenete il Summit per la Pace con la vostra leadership e partecipazione personale”

Kharkiv, Zelensky: “Solo i pazzi come Putin possono uccidere così”

“La Russia ha inferto un altro colpo brutale alla nostra città di Kharkiv, sabato in pieno giorno”, ha commentato il presidente Volodymyr Zelensky su Telegram, condannando l’attacco su un obiettivo, un ipermercato, “chiaramente civile”. “Solo i pazzi come Putin sono capaci di uccidere e terrorizzare le persone in un modo così spregevole”, ha aggiunto.

(afp)

Kiev: massiccio attacco russo, anche 2 missili ipersonici

Massiccio attacco russo sull’Ucraina la notte scorsa, con 14 missili – di cui due ipersonici ‘Kinzhal’ – e 31 droni: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, secondo cui le forze di difesa ucraine hanno abbattuto 12 missili da crociera X-101/X-555 e tutti i 31 droni kamikaze Shahed-131/136.

Raid su ipermercato a Kharkiv: 11 morti e dispersi

Si aggrava il bilancio, ancora provvisorio, del raid russo che ha colpito ieri un ipermercato a Kharkiv. Sono 11 i morti, una sessantina i feriti e ci sono ancora dispersi. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel megastore c’erano “più di 200 persone” nel centro commerciale al momento dell’attacco.

(reuters)

Stoltenberg: “Pechino alimenta la guerra in Europa”

“La Cina afferma di voler mantenere buoni rapporti con l’Occidente. Allo stesso tempo, Pechino alimenta la guerra in Europa. Non si possono avere entrambe le cose”: lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un’intervista all’edizione domenicale del quotidiano tedesco Welt. “C’è un chiaro aumento delle vendite di parti di macchinari, microelettronica e altre tecnologie che Mosca utilizza per produrre missili, carri armati e aerei da utilizzare contro l’Ucraina”, ha aggiunto Stoltenberg. In questo modo, la Cina sta mettendo a repentaglio la cooperazione con i Paesi occidentali, scrive il giornale.

Onu: “L’attacco a Kharkiv assolutamente inaccettabile”

La coordinatrice umanitaria dell’Onu per l’Ucraina, Denise Brown, ha condannato l’attacco russo di ieri contro un centro commerciale di Kharkiv definendolo “assolutamente inaccettabile”. “Sono sconvolta e scioccata dalle terrificanti notizie che arrivano da Kharkiv”, si legge in un messaggio pubblicato sul sito dell’Onu: “Gli attacchi delle Forze Armate della Federazione Russa contro i civili e le infrastrutture civili devono finire – ha concluso -. Dirigere intenzionalmente un attacco contro infrastrutture civili è severamente vietato dal diritto internazionale umanitario. I civili devono essere protetti”.

Allarme aereo in almeno 10 regioni, inclusa Kiev

Un allarme aereo è stato dichiarato nella notte in almeno 10 regioni ucraine e la capitale Kiev a causa della minaccia di attacchi russi: lo riportano i media nazionali. Rbc-Ucraina riferisce che l’Aeronautica militare ha segnalato intorno alle 2:30 (l’1:30 in Italia) il possibile lancio di missili da parte di bombardieri russi Tu-22M3 decollati dall’aeroporto Olenya di Murmansk, nel nord-ovest della Russia.

Borrell: atroci raid russi a Kharkiv, Europa aumenti aiuti a Kiev

“Condanno con la massima fermezza gli atroci attacchi sferrati oggi dalla Russia contro la città di Kharkiv, che hanno coinvolto un centro commerciale affollato, uccidendo e ferendo civili. Tutti gli autori di questi e altri crimini di guerra russi saranno chiamati a risponderne”. Lo ha scritto su X l’Alto rappresentante Ue Josep Borrell, precisando che “questi crimini sistematici russi contro i civili e le infrastrutture civili sottolineano ancora una volta la necessità che l’Europa intensifichi urgentemente il sostegno alla difesa aerea per salvare vite umane e proteggere le città ucraine”.

(reuters)

Media: russi hanno occupato Umansk nel Donetsk

Le forze russe avrebbero occupato il villaggio di Umansk, nel Dontesk. Lo riporta Ukrainska Pravda, citando gli analisti di Deepstate. “Il nemico ha occupato Umansko e avanza verso Ivanovka”, si legge.



Source link
di
www.repubblica.it
2024-05-26 17:18:43 ,

Previous Verbania, il candidato di Fratelli d’Italia con lo slogan “Presente!” sull’auto. Lui: “Equivoco, voglio sottolineare la mia azione sul territorio”

Leave Your Comment