• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

I suoni horror rappresentano il futuro narrativo dei podcast?

Novembre 17, 2023
in Attualità
0
I suoni horror rappresentano il futuro narrativo dei podcast?


Guido Bertolotti: Infatti, abbiamo cercato di creare un ibrido tra quella che era stata l’esperienza con La Disciplina di Penelope, in cui dovevamo fisicamente registrare una specifica fonte sonora, con il sistema atmos con cui puoi utilizzare dei suoni già preesistenti e spazializzarli in postproduzione. Quindi se in precedenza per ricreare dettagliatamente la percezione di ascoltare dei passi in vicinanza dovevamo coinvolgere un attore e farlo camminare nella direzione prevista al posizionamento del microfono, con l’atmos puoi avere la liberta di decidere a posteriori la posizione sonora di ogni elemento in scena, così come per le musica. Creare un’ambientazione che sia una sfera intorno allo spettatore.

Luca Micheli: Diciamo che è anche abbastanza complicato registrare un’orda di zombie che ti viene incontro con un sistema bineurale (ride), con l’atmos puoi sicuramente immaginarlo, così come il suono delle coltellate può essere replicato attraverso il movimento acustico di determinate verdure.È interessante come un suono concreto, di uso quotidiano, perda il suo senso originario nel momento in cui c’è una parola che descrive la scena, oppure un’immagine. È un mondo sicuramente meraviglioso e molto artigianale, legato alla funzione dei rumoristi nei film muti che oggi sopravvivono ancora nelle grandi produzioni hollywoodiane.

Infatti, qual è stata la procedura di sonorizzazione dei singoli elementi? Ascoltando le singole puntate ho notato che avete preso spunto da molteplici tecniche che hanno forgiato nel tempo l’identità di un suono dell’orrore. Penso ad esempio al lavoro vocale della doppiatrice Mercedes McCambridge che per l’Esorcista nell’interpretazione dell’indemoniata si dice ingoiò uova crude e Jack Daniel’s mentre fumava per dare quel suono demoniaco e gutturale unico per il cinema degli anni 70.

Luca Micheli: Sicuramente ciò che l’audio ti permette di fare è mostrare allo spettatore qualcosa che fondamentalmente non c’è, ricrearlo unicamente nella sua immaginazione. Dal punto di vista musicale nel 3 episodio, Glitch, abbiamo avuto la fortuna di poter utilizzare alcune composizioni del catalogo CAM Sugar, appartenenti alla compilation Paura, quindi quell’episodio ha sicuramente una strutturazione più vintage. Forse è anche l’episodio più delicato in quanto il protagonista avverte una presenza oscura all’interno della stanza in cui si trova; quindi abbiamo questa presenza rappresentata da determinati effetti sonori come dei soffi di vetro che arrivano in lontananza, la musica che catalizza la tensione, e infine il lavoro di foley, quindi un terzo personaggio che è il suono. Oltretutto c’è stato anche un grande lavoro sul silenzio, sfruttando il suono della stanza, il cosiddetto room tone, per rendere realistica la sensazione di totale quiete. Questa continua alternanza di dinamica è stata molto importante, così come la funzione della voce narrante di Paolo Agrati. Inizialmente la voce è molto filtrata, decisamente distorta, in quanto volevo replicare il fine sonoro di uno dei film che maggiormente mi avevano terrorizzato da ragazzo, La casa delle finestre che ridono di Pupi Avati, dove c’era un nastro che riproduceva una voce registrata che mi rimase decisamente impressa. Per cui avevo pensato che anche la voce narrante dovesse provenire da un luogo misterioso non tangibile sensorialmente. Sicuramente anche l’Esorcista è stata una fonte d’ispirazione soprattutto per la realizzazione dell’urlo che c’è Nella casa stregata, mediante l’uso di effetti per chitarra, come distorsore o diley. A volte, aldilà dei suoni concreti di cui parlavamo precedentemente, che puoi lasciare in purezza, altri devono essere trattati con effetti vari così che un tintinnio di un bicchiere inserito in un reverbero possa diventare uno spazio immaginifico come una grotta od un tunnel. C’è stata molta sperimentazione su tutti i punti di vista.



Leggi tutto su www.wired.it
di Federico de Feo www.wired.it 2023-11-17 05:40:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: horrorpodcast
Previous Post

Cfi, ‘rinviare seconda rata rottamazione e rimodulare scaden…

Next Post

Se Schlein non va ad Atreju

Related Posts

Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Giugno 13, 2025
0
0

L'attacco di Israele all'Iran ha scatenato il panico sui mercati globali. I bombardamenti di venerdì 13 giugno contro l'struttura nucleare...

L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

Giugno 13, 2025
0
0

In Iran si innalzano le bandiere rosse. Non quelle che segnalano un’allerta, ormai ampiamente in corso sin dall’inizio degli attacchi...

Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Giugno 13, 2025
0
0

Era un progetto interessante e dalle ampie potenzialità, ma a quanto pare non ha raccolto l'interesse sperato. Chi si ricorda...

Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Giugno 13, 2025
0
0

Ogni anno migliaia di studenti italiani affrontano quel rito di passaggio che è l’esame di maturità. Un momento che ognuno...

Please login to join discussion
Israele scatena l’inferno, l’Iran giura vendetta: cosa è successo oggi

Israele scatena l’inferno, l’Iran giura vendetta: cosa è successo oggi

Giugno 13, 2025
Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Giugno 13, 2025
L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

Giugno 13, 2025
Belen parla di Stefano De Martino e della sua carriera

Belen parla di Stefano De Martino e della sua carriera

Giugno 13, 2025
Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Giugno 13, 2025
il ragù dei cullatori protagonista

il ragù dei cullatori protagonista

Giugno 13, 2025
Bici rubate congedo: a Milano arriva il “maggiordomo” delle due ruote

Bici rubate congedo: a Milano arriva il “maggiordomo” delle due ruote

Giugno 13, 2025
Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Giugno 13, 2025
Deep Cover – Attori sotto copertura, la recensione del film su Prime Video con un Orlando Bloom come non lo avete mai visto

Deep Cover – Attori sotto copertura, la recensione del film su Prime Video con un Orlando Bloom come non lo avete mai visto

Giugno 13, 2025
Iran, Tajani pronto a riportare in Parlamento. Meloni convoca riunione con ministri e intelligence

Iran, Tajani pronto a riportare in Parlamento. Meloni convoca riunione con ministri e intelligence

Giugno 13, 2025
Marina La Rosa nuda su Instagram contro i femminicidi

Marina La Rosa nuda su Instagram contro i femminicidi

Giugno 13, 2025
Meta AI e privacy, le cose che scrivete possono essere viste da tutti se non fate attenzione

Meta AI e privacy, le cose che scrivete possono essere viste da tutti se non fate attenzione

Giugno 13, 2025
Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Giugno 13, 2025
Marigliano. Investita da una bici sul marciapiedi finisce in ospedale Video

Marigliano. Investita da una bici sul marciapiedi finisce in ospedale Video

Giugno 13, 2025
VivaTech 2025, i numeri della fiera delle startup di Parigi

VivaTech 2025, i numeri della fiera delle startup di Parigi

Giugno 13, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d