• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Il mondo dietro di te, quanto c’è di vero

Dicembre 13, 2023
in Attualità
0
Il mondo dietro di te, quanto c’è di vero


Eseguire un attacco del genere sulla scala immaginata da Sam Esmail è probabilmente impossibile (quando l’inquadratura si alza, si vedono migliaia di Tesla incolonnate). Hackerare e manomettere da remoto una vettura altamente tecnologica è invece qualcosa che in passato è già avvenuto (anche se, per fortuna, soltanto a scopi di ricerca).

Nel 2015 una coppia di ricercatori informatici aveva infatti dimostrato come, sfruttando una vulnerabilità del sistema informatico della Jeep Cherokee, erano stati in grado di prendere il controllo da remoto dello sterzo, dei freni, delle marce e altro ancora. “I moderni veicoli a motore spesso includono nuove tecnologie connesse per fornire benefici aggiuntivi in termini di sicurezza, efficienza energetica e altre comodità – si legge in un report dell’Fbi -. D’altra parte, a causa di questa accresciuta connettività, è importante che i consumatori e i produttori tengano alta la guardia sulle minacce potenziali in termini di cybersicurezza”.

Colpire le centrali elettriche

È uno dei principali dubbi di Ruth (interpretata da Myha’la Harrold): la possibilità che il caos che li circonda sia provocato anche dalla manomissione o esplosione di una centrale elettrica (“Gli hacker provocano i blackout accedendo alle centrali”, afferma infatti nel film). Per quanto le centrali elettriche spesso non siano direttamente connesse alla rete (almeno negli elementi più critici), il passato ci ha comunque dimostrato come sia possibile hackerare le reti elettriche di una nazione.

Il primo e più noto caso è il già citato blackout che, nel 2015, lasciò per ore al buio oltre 200mila ucraini in seguito a un attacco proveniente dalla Russia. Fu un caso molto particolare, reso possibile soprattutto dalle importanti relazioni tra le due nazioni (gli impianti elettrici erano stati costruiti in epoca sovietica) e da altri aspetti che avevano dotato gli hacker russi di una approfondita conoscenza dei software impiegati. Portare a termine l’attacco fu comunque complesso: vennero impiegate tecniche di phishing attraverso il malware BlackEnergy, fu preso possesso del sistema Scada (che controlla i processi), disabilitata l’infrastruttura informatica, distrutti i file conservati sui server e interrotta la fornitura energetica d’emergenza.

Un altro caso simile (anche se non riguarda direttamente la rete elettrica) ha invece come protagonista uno stabilimento petrolchimico saudita, che nel 2017 era stato vittima di un attacco hacker che, utilizzando il malware poi chiamato Triton, aveva cercato di prendere il controllo dell’impianto. Stando alle indagini, i cyber criminali (anche in questo caso sono sospettati i russi) si erano infiltrati nel network sin dal 2014, scovando un bug nel sistema che ha consentito loro di infettarlo allo scopo di mettere fuori uso i software di sicurezza. Dopodiché, usando altri malware, avrebbero manomesso altri strumenti e innescato una situazione potenzialmente molto pericolosa. Fortunatamente, durante gli attacchi i sistemi di sicurezza si sono invece attivati, portando comunque allo stop di tutti i macchinari.

Il monumento dell'indipendenza dell'Ucraina in piazza Maidan a Kyiv
L’invisibile cyber guerra della Russia per piegare l’Ucraina

Circa 4.500 attacchi informatici nel 2022, più del triplo rispetto all’anno prima. Bombardamenti coordinati con infezioni malware e ddos per aumentare i danni dell’offensiva. Le infrastrutture energetiche nel mirino. I dati di un anno di conflitto informatico scatenato da Mosca contro Kyiv

Impedire le comunicazioni

Ne Il mondo dietro di te, a seminare inizialmente il panico tra i protagonisti è l’impossibilità di capire che cosa stia succedendo: le televisioni non trasmettono nulla (se non degli intermittenti allarmi), internet non va e anche telefonare risulta impossibile.



Leggi tutto su www.wired.it
di Andrea Daniele Signorelli www.wired.it 2023-12-13 06:00:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: cinemacybersecuritycybersicurezzadronifake newsfintechgpsguerrahackerla guerra del futuromalwarenetflixpagamenti digitaliransomwaresatellitisicurezzatelecomunicazionitlc
Previous Post

Clima, un simulatore per capire quanto le scelte dei politici fanno bene

Next Post

Concorso per 10 infermieri pediatrici (lombardia) AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI – VARESE

Related Posts

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
0
0

La rivoluzione dell’elettrificazione secondo Nissan entra in una nuova fase: è ufficialmente iniziata la produzione del nuovo Nissan Qashqai con...

Access Denied

Luglio 8, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/francavilla-uomo-muore-in-mare-mentre-tenta-di-salvare-due-bambini-che-rischiavano-di-annegare/" on this server. Reference #18.b556c817.1752019745.17cc56f1 https://errors.edgesuite.net/18.b556c817.1752019745.17cc56f1 Source link di Davide Falcioni...

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
0
0

“Gli europei non abbandoneranno mai Kiev“. È chiaro il messaggio lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron nel corso della sua...

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
0
0

L'Amazon Prime Day 2025 è ormai in corso e tra le offerte disponibili fino a venerdì 11 luglio la fanno...

Please login to join discussion
Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Luglio 9, 2025
Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Luglio 8, 2025
Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Luglio 8, 2025
Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Luglio 8, 2025
Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Luglio 8, 2025
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Luglio 8, 2025

Concorso per 1 ricercatore (emilia romagna) UNIVERSITA’ DI FERRARA

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025
UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Luglio 8, 2025
Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d