Nei prossimi giorni si valuter in base al numero dei nuovi positivi se estendere la regola gi prevista per le Regioni che vanno in zona gialla
Il governo prorogher lo stato di emergenza e potrebbe anche decidere di trasferire i poteri della struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo alla Protezione Civile.
Nei prossimi giorni si valuteranno anche nuove regole in vista delle festivit natalizie per cercare di rallentare la curva epidemiologica. Tra le misure che si stanno esaminando in queste ore c’ l’obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia come gi previsto quando si passa in fascia gialla. La decisione definitiva sar presa nel corso della riunione a palazzo Chigi.
Dovremo avere massima cautela a partire dall’utilizzo delle mascherine che io considero ancora uno strumento fondamentale della nostra strategia di contrasto al virus, ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione del suo intervento al seminario “La abitazione come primo luogo di cura del cittadino. L’accreditamento delle cure palliative e delle Reti di cure palliative”.
Stato di emergenza
La proroga dello stato di emergenza durer fino al 31 marzo.
Smart working
Vuol dire che viene prolungata anche la possibilit di lasciare in smart working i lavoratori delle aziende pubbliche e private.
Gare e acquisti
Lo stato di emergenza consente di acquistare beni e procedere all’affidamento degli appalti senza le gare per accelerare le procedure.
Regioni
Con questo regime straordinario si affidano maggiori poteri ai presidenti di Regione che possono anche firmare ordinanze pi restrittive rispetto ai provvedimenti del governo.
Cts
Sar prorogato anche il Comitato tecnico scientifico e tutte le decisioni saranno prese dopo averle discusse in cabina di regia a palazzo Chigi dove sono presenti i capi delegazione dei partiti della maggioranza.
14 dicembre 2021 (modifica il 14 dicembre 2021 | 13:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini , 2021-12-14 11:35:18
www.corriere.it