Peggiora giorno dopo giorno la situazione legata alla pandemia Covid in Campania. Il presidente dell’ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, ha deciso di lanciare un allarme e di chiedere aiuto al governo. Il professore si è confrontato con i colleghi degli altri ospedali di Napoli e provincia che hanno condiviso tutti lo stesso quadro inquietante. «La situazione è critica, abbiamo bisogno di aiuto ora – sono le parole di Zuccarelli -. Roma decida per una misura drastica». Secondo il presidente, lo scenario non è mai stato tanto allarmante: «Né all’indomani del primo lockdown né nella seconda e terza ondata, la situazione è stata tanto grave – ha spiegato il professore – ora rischiamo di perderne il controllo. Ciò che si decide oggi avrà effetto fra 10-15 giorni».
Dunque l’appello all’esecutivo affinché vengano pensate e applicate misure più severe: «Se vogliamo evitare il peggio si intervenga subito, non metteteci in condizione di dover applicare il codice nero», ha precisato Zuccarelli riferendosi al percorso medico che si è costretti a seguire quando si è alle prese con numeri altissimi di malati Covid, e quando non si hanno abbastanza forze o strumenti e dunque occorre decidere chi curare e chi no. In Campania, l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive subisce incrementi quotidiani ed è arrivata al 9%, dunque a un passo dalla soglia critica. Mentre nei reparti ordinari, i posti letto occupati dai malati Covid arrivano al 19%. Anche il presidente Vincenzo De Luca continua a chiedere misure più rigide per combattere l’ultima incontenibile ondata di virus spinta dalla variante Omicron. L’ultima rilevazione della Regione conta 16.972 nuovi contagi, altri 40 ricoveri e 26 vittime legate al Covid.
Leggi anche:
Source link
Scritto da Redazione perwww.open.online il 2022-01-06 14:05:24 ,