Author: (LaPresse/Davide Gandossi x Tiziano Manzoni)
Data : 2023-05-15 13:00:33
Dominio: www.ilpost.it
Leggi la notizia su: Politica – Il Post
LEGGI TUTTO
Caricamento player
Alle 15 si sono chiusi i seggi per le elezioni amministrative che si sono tenute tra domenica e lunedì: si votava per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale in 595 comuni italiani, tra cui 12 capoluoghi di provincia e un capoluogo di regione, Ancona. Subito dopo la chiusura dei seggi è iniziato lo spoglio dei voti, i cui risultati potrebbero arrivare con tempi diversi a seconda dei comuni. L’affluenza finale è stata intorno al 59 %, in calo di 2,8 punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni del 2018.
Nei comuni con più di 15mila abitanti è previsto un ballottaggio nel caso in cui nessun candidato dovesse ottenere almeno il 50 % dei voti: è fissato tra due settimane, domenica 28 e lunedì 29 maggio. In alcuni piccoli comuni invece è già arrivato qualche verdetto: nei comuni con meno di 15mila abitanti in cui si presenta una sola lista, infatti, il candidato sindaco è eletto automaticamente se si registra un’affluenza almeno del 40 %.
Tra i capoluoghi al voto sette sono governati dal centrodestra (Vicenza, Treviso, Sondrio, Imperia, Siena, Pisa, Terni) e quattro dal centrosinistra (Ancona, Brindisi, Brescia, Teramo). Latina era governata dal centrosinistra e Massa dal centrodestra, fino a poco tempo fa: oggi c’è un commissario prefettizio in entrambe. Nella maggior parte dei comuni più grandi in cui si è votato i partiti politici che si fanno rientrare nel centrosinistra non sono riusciti a trovare candidature unitarie (in otto casi, ad esempio, il Movimento 5 Stelle avrà un proprio candidato), mentre la destra si presenta compatta ovunque con un’unica eccezione: Massa.
Solitamente le elezioni locali seguono dinamiche slegate dalla politica nazionale, ma i risultati di queste amministrative saranno comunque un’occasione per valutare la tenuta della coalizione di destra e in piccola parte il consenso per il governo Meloni. Il centrosinistra ha invece l’obiettivo di recuperare alcune città in cui ha governato per decenni e che nel 2018, in modo piuttosto inaspettato, erano invece passate alla destra.
Leggi la notizia su: Politica – Il Post
LEGGI TUTTO
(LaPresse/Davide Gandossi x Tiziano Manzoni) , 2023-05-15 13:00:33 ,
Il post dal titolo: Si sono chiusi i seggi delle amministrative scitto da (LaPresse/Davide Gandossi x Tiziano Manzoni) il 2023-05-15 13:00:33 , è apparso sul quotidiano online Politica – Il Post dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell’area geografica relativa a Politica