Voltab, non la solita power bank
Voltab è compatto, italiano, sovversivo. Ecco perché Leggi tutto su www.wired.it di Matteo Dall’Ava www.wired.it 2025-04-17 04:20:00 ,
Voltab è compatto, italiano, sovversivo. Ecco perché Leggi tutto su www.wired.it di Matteo Dall’Ava www.wired.it 2025-04-17 04:20:00 ,
Dopo il granchio blu, la noce di mare e il pesce scorpione, torniamo a parlare di specie aliene nel Mediterraneo. Il protagonista questa volta è un esemplare di pesce palla ...
I progetti strategici riguarderanno anche palladio, nichel, manganese, grafite: tutti utili per l’approvvigionamento di materie prime per le batterie elettriche.L’Italia si presenta in pole position con 4 progetti per il ...
Noto già per il suo terribile sapore, il fungo Amaropostia stiptica è ancor più interessante oggi per un'altra sua peculiarità: racchiude, infatti, la sostanza più amara che abbiamo mai incontrato ...
Con l’arrivo della stagione primaverile piante, prati e fiori tornano a essere protagonisti, e chi ha il pollice verde torna a impugnare tutti gli attrezzi da giardinaggio necessari a ridare ...
Qualcosa si muove per l'inquinamento delle navi. A partire dal 2028, tutte le navi del mondo dovranno iniziare a utilizzare un mix di combustibili a minore intensità di carbonio, oppure ...
Il suo pool di geni si è ridotto significativamente. Si tratta di una particolarissima pianta chiamata Amorphophallus titanum, più comunemente nota come fiore cadavere. A lanciare l'allarme è stato un ...
Tutti si interrogano su come gestire i rifiuti nucleari, ma oltre 400 reattori sparsi in 31 paesi producono circa 430.000 tonnellate di combustibile nucleare esaurito e nessuno sa ancora bene ...
Documenti sostenibili (e più economici)Oggi i materiali impiegati per realizzare card di vario genere sono plastiche di origine fossile - il policarbonato (Pc) e polivinilcloruro (Pvc22) - che per le ...
I “Custodi del futuro” lavorano ogni giorno per rimuovere plastica e rifiuti dal territorio e dal mare, con l'obiettivo di trovare un equilibrio capace di far convivere uomo, tecnologia e ...