Siccità, le contromisure per fronteggiare l’emergenza

Siccità, le contromisure per fronteggiare l’emergenza

Alcune regioni e province autonome italiane stanno iniziando a mettere in campo politiche per fronteggiare l’emergenza siccità. Come riporta Il Sole 24 Ore, il primo segnale in questo senso arriva dal Trentino. “Ormai – ha affermato la dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia della provincia Laura Boschini –  è indispensabile che … Leggi tutto

Acqua: in Italia ne beviamo ancora troppa in bottiglia

Acqua: in Italia ne beviamo ancora troppa in bottiglia

L’Italia è il primo paese al mondo per numero di persone che bevono acqua in bottiglia, consumando così enormi quantità di plastica, ma non ci sono giustificazioni. La rete idrica italiana è sicura e controllata: l’84,8% dell’acqua potabile proviene da fonti sotterranee (+20 punti percentuali rispetto alla media europea), naturalmente protette e di qualità e che richiedono limitati processi di … Leggi tutto

Nucleare, la startup italiana Newcleo cerca un miliardo

Nucleare, la startup italiana Newcleo cerca un miliardo

Newcleo, startup italiana del nucleare fresca di un accordo con Enel, ha lanciato un aumento di capitale da un miliardo di euro per finanziare ulteriormente lo sviluppo dei propri mini reattori a neutroni veloci refrigerati a piombo (Lfr) da 30 megawatt elettrici e la realizzazione di combustibile ossido misto (Mox) da scorie nucleari esistenti.  Per … Leggi tutto

Starlink, i satelliti di Elon Musk stanno inquinando lo spazio

Starlink, i satelliti di Elon Musk stanno inquinando lo spazio

Decine di astronomi hanno preso una netta posizione contro le mega costellazioni di satelliti artificiali, presenti nell’orbita bassa della Terra, come il sistema di connessione internet Starlink di Elon Musk. E nell’ultimo numero della rivista scientifica Nature Astronomy, hanno lanciato un appello perché vengano vietate. Lasciate che ci sia luce (naturale), il titolo dell’editoriale di … Leggi tutto

Pfas, gli Stati Uniti vogliono ripulire l’acqua potabile dai Pfas

Pfas, gli Stati Uniti vogliono ripulire l’acqua potabile dai Pfas

Nel 2022 le Accademie nazionali delle scienze, dell’ingegneria e della medicina degli Stati Uniti hanno pubblicato un rapporto in cui si sostiene che gli operatori sanitari dovrebbero consigliare e sottoporre a test i pazienti che hanno maggiori probabilità di registrare un’elevata esposizione ai Pfas in base al luogo in cui vivono o lavorano. I funzionari … Leggi tutto

Clima, siamo sulla buona strada per una crisi irreversibile

Clima, siamo sulla buona strada per una crisi irreversibile

Non c’è dubbio che le emissioni antropogeniche, alimentate dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili, stiano devastando il pianeta. Con queste parole, dopo otto anni di lavoro, i più importanti scienziati al mondo del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (Ipcc) hanno lanciato il loro ultimo avvertimento ai governi di tutto il mondo: agite … Leggi tutto

Legno, sviluppato quello in grado di catturare l’anidride carbonica

Legno, sviluppato quello in grado di catturare l’anidride carbonica

di Gianluca Schinaia E se le travi, le persiane e forse un giorno perfino il vostro tavolo di cucina e le sue sedie in legno fossero capaci di assorbire anidride carbonica? È risaputo che le piante sono i primi agenti di conversione della CO2 in ossigeno, tanto che piantare alberi è diventata la prima strategia … Leggi tutto

Polpi, la battaglia contro il primo allevamento intensivo

Polpi, la battaglia contro il primo allevamento intensivo

Due organizzazioni non governative stanno facendo pressioni sull’Unione europea, perché si opponga alla realizzazione di quello che potrebbe diventare il primo allevamento di polpi al mondo. Le organizzazioni Eurogroup for animals e Compassion in world farming hanno denunciato il progetto come “crudele” e “inquietante” a livello ambientale. I piani dell’azienda spagnola Nueva pescanova mirano a … Leggi tutto

Extrapolations: la serie sul cambiamento climatico con un cast stellare è da vedere

Extrapolations: la serie sul cambiamento climatico con un cast stellare è da vedere

Extrapolations, dal 17 marzo su Apple Tv+, è una serie in otto episodi che mostra il declino del pianeta in un un futuro prossimo in cui gli effetti del cambiamento climatico sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Otto storie che coprono un arco narrativo di vari decenni che descrivono un destino che ci … Leggi tutto

Acqua, perché nel 2030 rischiamo una crisi

Acqua, perché nel 2030 rischiamo una crisi

La crisi climatica, l’inquinamento e l’uso sconsiderato delle acque stanno minacciando le riserve idriche di tutto il pianeta. Lo afferma il primo studio al mondo ad aver esaminato lo stato dei sistemi idrici a livello globale. I risultati del rapporto indicano che, nel 2030, la domanda di acqua dolce supererà la sua disponibilità effettiva del … Leggi tutto