Buco nero gigantesco scoperto, forse il più grande mai rilevato
Prendiamo il Sole, e adesso immaginiamo un oggetto che abbia una massa 30 miliardi di volte maggiore: sono queste le dimensioni di un buco nero enorme, uno dei più grandi ...
Prendiamo il Sole, e adesso immaginiamo un oggetto che abbia una massa 30 miliardi di volte maggiore: sono queste le dimensioni di un buco nero enorme, uno dei più grandi ...
Quando attraversa la Terra, un'onda gravitazionale fa sì che lo spazio si allunghi in una direzione e si comprima nell'altra, per cui anche i due "bracci" del rivelatore crescono e ...
Con le armi nucleari, potremmo letteralmente spazzare via l'umanità. E a causa dei cataclismi ambientali, se ci avviciniamo agli scenari peggiori, se continuiamo ad andare avanti così, la civiltà collasserà. ...
Di recente abbiamo potuto finalmente ammirare Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio situato al centro della nostra Via Lattea. Merito degli sforzi dell’Event Horizon Telescope (Eht), il consorzio di ricerca ...
di Viola Rita Vedere l'universo con un dettaglio senza precedenti. Oggi arriva una delle mappe più ampie e precise della volta celeste, che individua ben 4,4 milioni di galassie e ...
di Viola Rita Da cosa è composta la materia oscura? E quando e come si sono formati i buchi neri supermassicci, che sono al centro (quasi) di ogni galassia? Da ...
di Viola Rita Far viaggiare i segnali, le informazioni, connettendo regioni molto lontane dello spazio-tempo di Albert Einstein, potenzialmente a una velocità più alta di quella della luce. Non è ...