Rete elettrica del futuro, servono nuovi inverter | Wired Italia
Il problema si può risolvere in due modi. O ci si affida a una riserva rotante, cioè si mantengono attive alcune centrali a gas a basso regime in modo che ...
Il problema si può risolvere in due modi. O ci si affida a una riserva rotante, cioè si mantengono attive alcune centrali a gas a basso regime in modo che ...
Oltre che ampliata, la rete elettrica andrà pure irrobustita. Come ogni fonte energetica, l’eolico e il solare hanno pregi e difetti. Uno di questi ultimi è l’intermittenza, ovvero l’incostanza della ...
La Regione Sicilia sospenderà il rilascio delle autorizzazioni per il fotovoltaico perché, nel bilanciamento tra utile d’impresa, utile sociale e danno ambientale “la regione paga un prezzo non dovuto per ...
Il niet di Germania, Italia e altri Paesi allo stop delle auto a benzina e diesel dal 2035, voluto dalla Commisssione europea, e bloccato al voto finale degli Stati, ha ...
di Enrico Pitzianti Un nuovo piano dell’Unione europea per l’isolamento degli edifici prevede sostegni per intervenire sulle abitazioni. Il governo italiano, però, è contrario Source link www.wired.it 2023-03-07 06:00:00
Entro il 2024, la 3Sun gigafactory di Enel a Catania sarà la più grande fabbrica di pannelli solari in Europa e utilizzerà una tecnologia innovativa unica al mondo. Saranno questi ...
Agganciare i veicoli elettrici parcheggiati a tettoie fotovoltaiche potrebbe persino contribuire a stabilizzare la rete elettrica. Dal momento che le reti tradizionali non accumulano energia, l'elettricità immessa nel sistema deve ...
Secondo Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, sì. Il calo annuale tra 2021 e 2022 è dell'1%, ma è più accentuato da agosto, quando i costi ...
L'Unione europea (Ue)si è stufata di parlare di cambiamenti climatici e ora vuole passare all'azione. La seconda economia mondiale ambisce a diventare il primo continente a raggiungere la neutralità climatica ...
Saranno due le parole d'ordine che caratterizzeranno l'economia del 2023, almeno nella sua fase iniziale: inflazione e recessione. La prima ce la portiamo dietro dal 2022 e non sparirà di ...