Dna, l’algoritmo che legge tutti quelli esistenti
di Chiara Dilucente Nelle lezioni di scienze, a scuola, impariamo che il codice genetico è uno solo ed è universale, cioè che vale per qualsiasi organismo vivente. In realtà, da ...
di Chiara Dilucente Nelle lezioni di scienze, a scuola, impariamo che il codice genetico è uno solo ed è universale, cioè che vale per qualsiasi organismo vivente. In realtà, da ...
di Chiara Dilucente Cosa succede ai polmoni a seguito di un'infezione da Sars-cov-2? Adesso possiamo scoprirlo con un dettaglio mai avuto prima, anzi, possiamo vederlo: un team internazionale dell’European Synchrotron ...
di Tommaso Meo Meta ha annunciato che Facebook nelle prossime settimane smetterà di usare la sua tecnologia per il riconoscimento facciale introdotta nel 2010. Il riconoscimento facciale permetteva per esempio ...
di Chiara Dilucente Ad oggi le conoscenze sulle cause dei disturbi dello spettro autistico non sono molte: si sa ancora poco sia su come funzioni a livello molecolare, sia quale ...
di Diego Barbera Si chiuderà a dicembre l'accordo stipulato tra McDonald's e Ibm con il colosso del fast food che venderà ai connazionali la divisione McD Tech Labs per dare ...
di Federica Maccotta “Nessun uomo è un'isola”, scriveva il poeta inglese John Donne. “Ma è una luce che interagisce con gli altri e intanto insegna qualcosa all'intelligenza artificiale”, sembra aggiungere ...
di Luca Zorloni Per verificare che il servizio di riconoscimento biometrico funzioni, Jacquin spiega che si “stanno usando dati sintetici e non di persone reali”. Niente web scraping di immagini, ...
Esclusiva posizione sull'intelligenza artificiale da parte di un esperto con competenze biologiche, ed esecrabili interpretazioni dell'evoluzionismo darwiniano. source