• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Videogiochi, le startup italiane che li creano per le aziende

Gennaio 28, 2023
in Attualità
0
Videogiochi, le startup italiane che li creano per le aziende


Il gioco è la metafora dell’esperienza digitale: Alessandro Baricco l’ha usata anche per intitolare il bestseller The Game che racconta l’avvento della terza rivoluzione industriale. E il mondo aziendale sperimenta il suo linguaggio ludico per rendere semplice – e soprattutto divertente – l’esperienza di avvicinamento, impiego, promozione, spiegazione di un prodotto o un servizio. In una parola, advergame: videogiochi personalizzati per diffondere campagne promozionali, formare il personale, integrare programmi educativi, usati da giganti come Redbull, Lego, Coca-Cola, Google, Lavazza e Budweiser. Quest’ultima pare sia stata la prima azienda al mondo a produrre negli anni Novanta un advergame negli Stati Uniti. “È stata la diffusione dei nuovi smartphone usati oggi dal 61% dei gamers italiani a decretare il successo dei giochi online, alla portata di tutti e in ogni momento”, spiega Biagio Iannuzzi, amministratore delegato di Code This Lab. 

Cycle Sprint – Foto Credits: @Code This Lab

Sempre più noti all’estero, sono oggi strumenti in espansione anche in Italia vista la passione della gen Z per questi tools, lo sviluppo dell’interazione tra homo videns e mondo digitale e le prospettive di crescita che questi due aspetti avranno con il metaverso. Non chiamateli, insomma, hobby. “Ogni volta che qualcuno dice ‘Ah, voi fate i giochini!’ un game developer dall’altra parte del mondo perde una delle sue tre vite”, ironizza Iannuzzi. Scherzi a parte, questa tipologia di giochi corporate è invece un nuovo “1-up” conquistato dal mondo del gaming online.

Cosa sono gli advergame

“La parola advergame nasce dall’unione di due parole: advertising più game, ossia pubblicità e gioco”, segue Iannuzzi. Il marchio che sceglie di raccontarsi attraverso il gioco sperimenta un nuovo approccio comunicativo: “Non si tratta più di arrivare al pubblico in ogni modo, ma di farlo in maniera sana. Il messaggio non è più unidirezionale, invadente e non richiesto. Ma è un’esperienza consapevole: così la game experience si trasforma in brand experience”. Esistono tre tipologie di advergame: 

“Illustrativi, descrittivi, associativi, in base all’asset grafico, al gameplay e all’obiettivo di gioco. I più richiesti sono i Casual game perché semplici, veloci, non richiedono abilità complesse. E rappresentano il 25% dei giochi fruiti su mobile dagli italiani” 

Sempre più richiesti i game per ragazzi (6/12 anni) in funzione di edutainment. “Ma quelli che vanno per la maggiore sono i vecchi arcade quindi Pac-man, Tetris, Super Mario e Out Run”. Oggi in Italia per creare un advergame di base si possono spendere dai 2 ai 10mila euro, con tempi diversi di sviluppo. Ecco i principali player italiani intervistati da Wired durante l’edizione milanese di Smau, appuntamento di riferimento in Italia sull’innovazione e le startup.

Forza Street videogiochi morti
10 videogiochi che sono “decessi” nel 2022

Da Final Fantasy VII: The First Soldier a Overwatch, i titoli che sono usciti di scena o che non avranno più aggiornamenti

Code This Lab, i pionieri del settore

In Italia gli advergames appaiono nei primi anni 2000 con l’avvento di Macromedia Flash, un software per la creazione di videogiochi. “Prima di creare Code This Lab con il mio socio Mauro Banchieri, ho lavorato per altre aziende di videogames. Ma avevo bisogno di più autonomia per realizzare ciò che vedevo in futuro: i Casual game al centro delle strategie comunicative dei marchi più autorevoli – spiega Iannuzzi -. Così nel 2009 iniziammo a sviluppare videogiochi, soprattutto per il mercato estero. Un momento in cui il videogioco era un punto d’incontro tra due generazioni chiave, quella analogica degli anni Novanta e quella che parla digitale. I videogame appartengono ad entrambe”. 

Oggi l’azienda con base a Napoli ha un portfolio ricco di clienti come Tod’s o Wwf. “Non siamo stati i primi ma oggi siamo i più forniti con un catalogo che conta più di 300 giochi disponibili”. Oltre all’esperienza, punto di forza dell’azienda è lo sviluppo: “Programmiamo interamente in house e i giochi sono realizzati in JavaScript: questo significa che scriviamo ‘il codice a mano’”. All’interno, anche un reparto che si occupa esclusivamente di modellazione 3D e di Pixel Art: “Tra i giochi sportivi copriamo quasi tutte le discipline esistenti: forse manca il calcio gaelico!”.

Blaster Foundry, il nuovissimo che avanza

Azienda diffusa sul territorio nazionale, con sede principale a Catania, uno spazio nell’incubatore Nana Bianca a Firenze e il direttore tecnico che lavora da Frosinone, Blaster Foundry nasce durante il periodo del Covid e si presenta come potenziale disruptor del mercato. L’azienda è composta da ragazzi giovanissimi, attenti alla grafica e soprattutto all’altissima customizzazione del gioco alla visual identity del brand committente. “Siamo una startup che crea advergame a scopo educativo o pubblicitario. La nostra caratteristica è uno sviluppo del prodotto in funzione dell’usabilità da parte del brand. Tanto per fare qualche esempio, pensiamo a un edugame: attraverso quiz, e sfide interattive si possono formare lavoratori di un’azienda sulle policy interne. Oppure educare chiunque ad una corretta raccolta differenziata”, spiega Neri Salvadori, sales manager di Blaster Foundry. Tra i clienti della startup figurano già grandi nomi come Aeroporti di Roma e Winelivery. 



Leggi tutto su www.wired.it
di Gianluca Schinaia www.wired.it 2023-01-28 17:30:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: giochigoogleinformaticaItalialavorolegopubblicitàstartupvideogamevideogiochi
Previous Post

Rosanna Fratello: un grandissimo dolore

Next Post

Estrazione Superenalotto 28 gennaio 2023: risultati, vincite e quote

Related Posts

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
0
0

La rivoluzione dell’elettrificazione secondo Nissan entra in una nuova fase: è ufficialmente iniziata la produzione del nuovo Nissan Qashqai con...

Access Denied

Luglio 8, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/francavilla-uomo-muore-in-mare-mentre-tenta-di-salvare-due-bambini-che-rischiavano-di-annegare/" on this server. Reference #18.b556c817.1752019745.17cc56f1 https://errors.edgesuite.net/18.b556c817.1752019745.17cc56f1 Source link di Davide Falcioni...

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
0
0

“Gli europei non abbandoneranno mai Kiev“. È chiaro il messaggio lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron nel corso della sua...

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
0
0

L'Amazon Prime Day 2025 è ormai in corso e tra le offerte disponibili fino a venerdì 11 luglio la fanno...

Please login to join discussion
Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Luglio 9, 2025
Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Luglio 8, 2025
Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Luglio 8, 2025
Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Luglio 8, 2025
Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Luglio 8, 2025
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Luglio 8, 2025

Concorso per 1 ricercatore (emilia romagna) UNIVERSITA’ DI FERRARA

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025
UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Luglio 8, 2025
Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d