Annie Easley, storia di una delle prime scienziate a infrangere le barriere della Nasa

Annie Easley, storia di una delle prime scienziate a infrangere le barriere della Nasa


La sua attenzione cade su un articolo di giornale che parla di una coppia di gemelle che ha iniziato a lavorare come “computer alla National Advisory Committee for Aeronautics (Naca, antecedente dell’odierna Nasa). Prima dell’avvento dei computer come oggi li intendiamo, questo termine – che in italiano significa “calcolatore” – faceva riferimento alle persone che si occupavano di eseguire i calcoli matematici per conto degli ingegneri.

Da sempre dotata di una predisposizione per la matematica, Easley decide di guidare fino alla sede della Naca e di candidarsi per il lavoro, che inizia a svolgere due settimane dopo. Il ruolo di “computer” le sta però stretto: Easley non è una semplice calcolatrice, ma una matematica eclettica e particolarmente dotata. E così, quando i computer come li intendiamo oggi iniziano a fare la loro comparsa, impara prima a programmare in linguaggio Fortran e poi inizia una nuova, fondamentale, fase del suo percorso professionale, da vera e propria scienziata.

I progetti alla Nasa

Fin dall’inizio, il suo lavoro si concentra sulle batterie elettriche, inclusi alcuni studi relativi a veicoli alimentati a batteria. Tra gli altri fondamentali progetti a cui partecipa, vanno citati lo shuttle che aveva il compito di studiare l’assottigliamento dello strato di ozono presente nell’atmosfera e il reattore nucleare di Plum Book.

A partire dal 1958, la Naca diventa l’attuale Nasa e anche Easley inizia a dare il suo contributo all’epoca d’oro dei viaggi spaziali. Il suo lavoro più noto, come accennato, è il razzo Centaur, un dispositivo all’avanguardia che ha alimentato anche la sonda Cassini che fino al 2017 ha studiato Saturno e che è alla base anche del moderno razzo Atlas V-401.

È grazie a queste fondamentali esperienze che Anne Easley riesce ad avere “più memorie positive che negative” dei suoi trent’anni alla Nasa, nonostante siano stati punteggiati anche da episodi di maschilismo e discriminazione razziale. “Non erano sufficienti a farmi abbandonare i miei obiettivi. La vita per me non è stata in discesa, ma ho sempre continuato a lottare”, ha raccontato lei stessa. Ritiratasi dalla Nasa nel 1989, Easley si è poi dedicata alle sue passioni sportive (sci e tennis) e al volontariato. Deceduta nel 2011, è oggi considerata non solo una scienziata che ha dato un contributo di grande importanza alla conquista dello spazio, ma anche un simbolo di emancipazione.



Leggi tutto su www.wired.it
di Andrea Daniele Signorelli www.wired.it 2024-01-18 08:30:00 ,

Previous la maggioranza fa ripetere il voto- Corriere.it

Leave Your Comment