Prove di intesa tra Meloni e Berlusconi: oggi incontro a Roma per superare l’impasse

0



Politica

Passi avanti verso nuovo esecutivo. Dopo la lite sull’appunto di Berlusconi, Meloni e l’ex premier si sono sentiti al telefono: nel pomeriggio si terrà l’incontro per tentare la pace. Stavolta non dal Cavaliere a Villa Grande, ma nella sede di Fdi in Via della Scrofa. Il chiarimento tra i due potrebbe far cadere gli ostacoli verso la nascita di un esecutivo di centrodestra

Governo, Meloni: “No a clima d’odio”
  • Miccichè: FI valuti appoggio esterno, Berlusconi maltrattato

    Silvio Berlusconi “lo stanno maltrattando. Quando il presidente del Consiglio era lui, noi di Forza Italia ci arrabbiavamo perché concedeva troppo agli alleati. C’era una logica: più si sentivano valorizzati gli altri partiti, più la maggioranza era forte”. Così il senatore di Forza Italia Gianfranco Miccichè in un’intervista a La Stampa. Cos’è che non va in quello che sta facendo Giorgia Meloni? “È semplice: ha deciso di fare fuori Berlusconi. Lui che ha sdoganato la destra in Italia e ha inventato il centrodestra. È tremendo”. Alla domanda se lo voglia fare fuori, Miccichè commenta: “Sta giocando a dividere Forza Italia. Lo ha fatto anche con la Lega, scegliendo Giorgetti come ministro dell’Economia. Salvini ha avuto il coraggio di reagire, dicendo che quella casella non era in carico a quelle destinate al Carroccio”. “La mia idea – aggiunge il senatore azzurro – è: diamo l’appoggio esterno al governo. A questo punto si scelga lei questi scienziati di ministri”. Finirà così? “Non lo so, ho visto il presidente così amareggiato che non so come andrà a finire questa vicenda. Lui ha mille risorse e anche stavolta magari farà il miracolo e si troverà una soluzione, che al momento non riesco a vedere”.

  • Calenda: se centrodestra non regge parola a Mattarella

    “Evocare il voto a meno di un mese dalle elezioni è un record planetario. La destra non regge alla prova del Governo e l’Italia non può permettersi instabilità e confusione. Se non sono in grado di formare un governo forte la parola deve tornare a Mattarella (e a Draghi)”. Così Carlo Calenda su Twitter.

  • Lollobrigida, «no a governi anomali, altrimenti si vota»

    Tra Forza Italia e Fratelli d’Italia «il clima è trasceso», ammette il capogruppo uscente di FdI Francesco Lollobrigida che, in vista dell’incontro di oggi tra Meloni e Berlusconi, dice: «Serve un percorso di chiarezza, che nelle prossime ore contiamo si possa riattivare». No a «inciuci né governi anomali», dice in un’intervista a La Repubblica, «altrimenti neppure ci proviamo. E torniamo dagli elettori, riproponendo a quel punto una coalizione diversa dall’attuale».



Source link

Leave A Reply